Che il settore pizza goda di buona salute ce lo dicono i dati che vedono un forte consolidamento del food in tutta Italia con un aumento di bar e ristoranti del 10 % ( dati nazionali UNIONCAMERE). La sola città di Bologna in 4 anni ha raddoppiato il numero delle attività di ristorazione , al netto delle chiusure, chiudendo il 2016 con ben 931 aziende. Seguono altre città come Sassari che ha la media di 1 pizzeria ogni 147 abitanti; Grosseto 1 ogni 166, terza è Savona con 1 locale ogni 171. L’aumento delle attività ha portato maggior competitività ed un offerta più varia sul profilo dei prodotti e della qualità. Gli imprenditori accorti si sono prodigati per alzare il livello delle loro offerte per fidelizzare maggiormente la loro clientela puntando sull’esclusività del cibo offerto.
Spesso si tende ad investire maggiori risorse economiche su arredi od immagine del locale tralasciando il protagonista della questione : il prodotto. Formare il personale, aggiungere novità nel menù, rispondere alle richieste della clientela sono passi ormai obbligati per non restare indietro rispetto ad una generale e sana concorrenza. Ritardi e negligenze non sono concesse pena : un calo delle presenze .
La cucina italiana ha una caratteristica che la rende unica nel mondo e cioè quella di mutare e variare nel corso degli anni ma sempre restando legata alle tradizioni. Nel mondo della pizza avviene la stessa cosa, solo fino a qualche tempo fa era impensabile di parlare ai pizzaioli di Biga, alte idratazioni, grani antichi, lunghe lievitazioni, oggi invece troviamo pizzaioli che si avvicinano sempre più a chef di cucina ed esperti panificatori. Tutto passa attraverso la formazione e lo studio.
Da alcuni anni la pizza gourmet è il nuovo trend e sono moltissime le pizzerie nate sotto questa filosofia,ma diventare una pizzeria “ Gourmet “ richiede passaggi obbligati nelle conoscenze e nella manualità. Spesso anche la scelta delle attrezzature non è fatta in maniera oculata compromettendo il prodotto finale. Noi siamo pronti per darti la completa consulenza per poter improntare il tuo locale come meglio desideri ; dalla Gourmet alla Napoletana, dalla pizza in padellino alla pala romana. Ti guideremo nella scelta del prodotto da te desiderato
Dopo un primo contatto telefonico conoscitivo ed aver capito target della tua clientela e lo stand del tuo locale il gioco è fatto - Due giornate full immersion ( 8 ore di lavoro) presso il tuo locale fatta da due formatori qualificati della Scuola Pizzaioli Gourmet per formare al meglio il tuo personale ( numero di partecipanti indifferente) - realizzazione dell' impasto scelto con studio di tutte le sue fasi produttive – esecuzione di topping e guarniture originali- dispense didattiche e assistenza futura .Pochi semplici passi per trasformare il tuo locale.