L'obiettivo di questo intervento è quello di formare pizzaioli in grado di gestire un'attività sia da imprenditore che da dipendente in autonomia. L'esigenza deriva direttamente dalle segnalazioni delle aziende partner che hanno raccolto i fabbisogni formativi delle realtà della ristorazione del territorio di riferimento. Il percorso intende approfondire gli aspetti gestionali e operativi necessari ad operare nel settore della ristorazione, nello specifico una pizzeria .
• Teoria -storia della pizza
• Composizione della farina- materie prime
• Haccp-norme igienico-sanitarie
• Sicurezza sui luoghi di lavoro
• Le attrezzature Professionali
• Impasto diretto – farine speciali -aggiunte all'impasto-lievitazione e maturazione
• Aggiunte alle farine e grani antichi – digeribilità delle farine
• Stesura/apertura panetti -tecniche di velocizzazione
• Tempi di cottura gestione della temperatura
• Derivati della panificazione (bruschette, calzoni, panini, piadine, crescioni, )
• Gli ingredienti
• Pizza Gourmet : il nuovo modo di fare la pizza.
• Tecniche di panificazione
• Food cost e start-up d’impresa
• Produzione dei prodotti e pizze regionali
• Cucina e cucina vegetariana
• Relazione con colleghi e organizzazione nelle PMI
• Lingua inglese legata al food
• Pasta madre
• Merceologia
• Enologia
Un corso per pizzaiolo innovativo condotto da uno staff di docenti di alto livello per entrare a pieno titolo nel mondo dei lievitati apprendendo tutte le tecniche lavorative del mercato. Un percorso formativo attuale, che soddisfa le precise richieste del mondo del lavoro: dalla pizza "gourmet" al lievito di pasta madre, impasti senza glutine, e tutti i tipi di focacce regionali. Una preparazione completa per poter svolgere questa attività sia in Italia che all'estero. Il corso è finalizzato a rendere il partecipante perfettamente autonomo nella gestione delle materie prime, nella scelta del prodotto, produzione degli impasti, conservazione degli stessi, somministrazione al pubblico, farcitura e cottura degli stessi, gestione aziendale e conservazione alimenti e relazioni col personale, elementi indispensabili per chi, un domani volesse diventare imprenditore. La
Il presente percorso si rivolge a coloro che pur provenienti da altri settori lavorativi o senza un percorso di studi inerente, desiderano acquisire una qualifica in questo settore necessaria per aprire la propria attività o intraprendere la professione di Primo Pizzaiolo e in particolare: a) chiunque voglia sviluppare le proprie abilità manuali con specializzazione nel panorama dei lievitati e della pizza. b) appassionati che si desiderino collocarsi nel mondo del lavoro. c) persone che vogliano essere "ambassador" del cibo italiano all'estero.
info : 3924619390