La biga,
è un preimpasto a metodo indiretto di acqua, lievito e farina (nelle proporzioni indicate nella ricetta da eseguire), che si lascia lievitare per
un tempo da stabilire in base alla preparazione da realizzare.
Successivamente la biga si
impasterà con gli altri ingredienti, dando origine all’impasto vero
e proprio.
Quest’ultimo impasto andrà,
poi, lasciato lievitare nuovamente
per il tempo indicato nella ricetta, che, generalmente va da un minimo di 12 ore (biga a
medialievitazione)
ad un massimo di 48 ore (biga a
lunga lievitazione).
Si usa la biga nella
preparazione del pane o di dolci da forno, come panettone, pan brioches, brioches…
L’utilizzo della biga come
agente lievitante aumenta la morbidezza e la digeribilità del prodotto ottenuto, ne acuisce il sapore ed
il profumo e ne allunga i tempi di conservazione.